Strategia della Tensione, sintesi
La locuzione “STRATEGIA DELLA TENSIONE”, utilizzata per la prima volta in Italia dopo l’attentato di Piazza Fontana, si riferisce ad una teoria interpretativa dell’insieme delle stragi e degli attentati terroristici italiani avvenuti nei decenni successivi alla vittoria alleata nella Seconda guerra mondiale & [...]
Tutti i Giudici, pronunciatisi in questi anni, nel condannare e ritenere colpevoli senza se e senza ma, chi ti uccise senza una ragione, hanno fatto il loro dovere di “giudice” su questa terra, restituendoti agli occhi e al cuore degli onesti quantomeno: “dignità e rispetto”. Insieme li ringraziamo, perché oggi più che mai, chi […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok