È capitato a tutti, credo, di pronunciare almeno una volta la triste frase “meritava di più”, riferita ad un amico, un artista, magari un giocatore. S’intende sottolineare una sorte infelice, quella data dal talento non supportato dalla fortuna che avrebbe meritato. I Flamin’ Groovies nella loro cinquantennale carriera hanno affrontato spesso [...]
Dies Irae. Dalla depressione giovanile alla violenza della ribellione. L’Anarchia. Signorina illuminante, misteriosa, una bellezza che scivola tra le mani come i capelli di una donna. Pensare di ripulire il mondo, farsene sporcare. Battezzare il mondo con il piombo e la poesia. Il Poeta cerca la sua vendetta. La Giustizia. Patti Smith. [...]
Baudelaire, il Gesto Etico
La trasformazione del pensiero dagli Illuministi dell’ Encyclopédie a Baudelaire – l’oscuramento di un orizzonte tematico costruttivo in relazione al rapporto tra singolo e collettività – è comprensibile anche ricordando le nefaste evoluzioni storiche che si abbatterono sull’Europa, e la Francia in parti [...]
Tutti i Giudici, pronunciatisi in questi anni, nel condannare e ritenere colpevoli senza se e senza ma, chi ti uccise senza una ragione, hanno fatto il loro dovere di “giudice” su questa terra, restituendoti agli occhi e al cuore degli onesti quantomeno: “dignità e rispetto”. Insieme li ringraziamo, perché oggi più che mai, chi […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok